Diagnostica e Terapie
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
L'esame ortopanoramico è una radiografia panoramica che fornisce un'immagine completa della dentatura e delle strutture ossee circostanti, come mascella e […]

I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
L'ortopanoramica digitale, nota anche come radiografia panoramica digitale, è uno strumento diagnostico avanzato che offre una visione completa delle arcate […]

Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
L’implantologia dentale ha fatto enormi progressi grazie all’introduzione della tomografia assiale computerizzata (TAC), una tecnologia che ha rivoluzionato il modo […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Emergenza caldo sotto controllo in Italia: monitoraggio costante e nuove misure per i cittadini
Cancro al fegato, la svolta metabolica che rende inefficaci i farmaci: nuova ricerca italiana svela i meccanismi della resistenza
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Screening oncologici, Italia spaccata: Nord oltre l’80%, Sud fermo al 40%
Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Virus respiratorio sinciziale, raccomandazioni per una profilassi nazionale uniforme
Torna in alto