Diagnostica e Terapie
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Il tumore del colon retto è una delle neoplasie più comuni in Italia, con circa 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Questo […]

Controlli dermatologici specializzati e mappatura dei nei: prevenzione e rischio melanoma
La visita dermatologica specializzata e la mappatura dei nei rappresentano strumenti cruciali nella prevenzione e nella diagnosi precoce del melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi […]

Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Sintomi della maculopatia I sintomi della maculopatia possono variare a seconda della forma della malattia. Tra i segni più comuni […]

Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
La chirurgia vascolare è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del sistema vascolare, […]

Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie digitali nella radiologia ha portato a una significativa riduzione delle radiazioni emesse durante gli […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Claustrofobia e soggetti claustrofobici: focus su una delle fobie più diffuse al mondo
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
Tumore del seno metastatico, una nuova terapia ormonale cambia la strategia di cura
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Torna in alto