Diagnostica e Terapie
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
La stagione delle allergie non si concluderà così presto: gli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (Siaaic) […]

Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Quale relazione tra il decadimento cognitivo e il grasso addominale legato a una cattiva alimentazione? Un recente studio ha rivelato […]

Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Il numero di casi di tubercolosi infantile, nello specifico tra i bambini sotto i 15 anni, è aumentato del 10% […]

Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Una ricerca pubblicata su The Journal of Nutrition ha messo in discussione l'idea che l'esposizione precoce ai cibi dolci possa […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Lipedema e Linfedema: conoscerli per affrontarli al meglio. Riflessioni e consigli della Dottoressa Berlinghieri
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Colpo di calore e insufficienza epatica: intervento salvavita per un 14enne greco
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Torna in alto