Diagnostica e Terapie
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La lussazione della spalla rappresenta uno dei traumi più dolorosi e urgenti da trattare. Colpisce soprattutto giovani sportivi a causa […]

Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Studi recenti condotti su migliaia […]

Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
La gestione efficace della schizofrenia passa anche dalla rapidità nella valutazione terapeutica. Un recente studio italiano mette in luce come […]

Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Il cone beam, noto anche come tomografia computerizzata a fascio conico, è una tecnologia di imaging avanzata utilizzata in odontoiatria […]

Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
La prevenzione urologica nell’uomo è spesso sottovalutata, ma gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie anche gravi. Dai […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Obesità, una minaccia globale per la salute: l’OMS chiede azioni tempestive
Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Medicina sportiva e giovani atleti: prevenzione e controlli per un futuro sano
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Torna in alto