Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Liste d’attesa: senza personale la piattaforma è solo un inutile monitoraggio del problema
Medicina sportiva: prevenzione e protezione degli atleti con esami accurati
Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
Tumore ai polmoni: i vari stadi del cancro e il ruolo fondamentale degli esami diagnostici specializzati all’apparire dei primi sintomi
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Patologie neurologiche infantili: sintomi da riconoscere e quadro italiano
Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Bilancia e peso: come leggere correttamente le variazioni senza farsi ingannare
Torna in alto