Diagnostica e Terapie
Viaggio con i bambini: i farmaci indispensabili da mettere in valigia
Ti prepari ad un viaggio con i tuoi bambini: hai pensato davvero a tutto per la loro salute e sicurezza? […]

Cheratocongiuntivite nei bambini: dalle lacrime un nuovo test guida le terapie
Parliamo di cheratocongiuntivite primaverile: un nuovo metodo diagnostico ideato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma consente di valutare l’infiammazione oculare […]

Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Nella lotta ai tumori, un tempo considerato inutile, oggi il cosiddetto junk DNA, si rivela una risorsa preziosa. Una recente […]

Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Le cure innovative per il tumore alla prostata sono drammaticamente ferme al palo. In Italia, il percorso per rendere disponibili […]

Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Le politiche sanitarie sulla salute mentale continuano a mostrare gravi lacune, soprattutto per i minori. Le modifiche legislative in discussione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Infarto: c’è una proteina che ripara il cuore
Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Torna in alto