Diagnostica e Terapie
Riparte la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, è ripartita a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck […]

Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Allarme inquinamento atmosferico: oltre 47 milioni di persone in tutto il mondo, tra cui medici, pazienti e attivisti, hanno firmato […]

Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Il 70% dei defibrillatori automatici esterni (DAE) in Italia si trova in luoghi come uffici, scuole e edifici pubblici, che […]

Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Il cancro, malattia devastante che non risparmia nessuna parte del mondo, avrà un impatto economico globale che supererà i 25 […]

Brexpiprazolo approvato in Europa per trattare la schizofrenia negli adolescenti
La Commissione Europea ha dato il via libera all’uso di brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia nei giovani a partire […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sincope: prevenzione e diagnosi con esami specifici: importanza della risonanza magnetica
Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Caldo e attività fisica: i bambini non sono più a rischio disidratazione rispetto agli adulti
Il movimento accende un gene protettivo: l’attività fisica alleato contro l’Alzheimer
Mal di testa frequenti: come riconoscere e affrontare il problema
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Torna in alto