Diagnostica e Terapie
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La lussazione della spalla rappresenta uno dei traumi più dolorosi e urgenti da trattare. Colpisce soprattutto giovani sportivi a causa […]

Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Studi recenti condotti su migliaia […]

Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
La gestione efficace della schizofrenia passa anche dalla rapidità nella valutazione terapeutica. Un recente studio italiano mette in luce come […]

Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Il cone beam, noto anche come tomografia computerizzata a fascio conico, è una tecnologia di imaging avanzata utilizzata in odontoiatria […]

Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
La prevenzione urologica nell’uomo è spesso sottovalutata, ma gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie anche gravi. Dai […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Medicina sportiva: prevenzione e protezione degli atleti con esami accurati
Il podologo nella medicina sportiva: un alleato essenziale per la salute dell’atleta
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Torna in alto