Diagnostica e Terapie
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
La vitamina B12, o cobalamina, è fondamentale nel metabolismo di acidi grassi, amminoacidi e acidi nucleici. La sua carenza è […]

Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Diagnosticare precocemente il melanoma grazie ad una piattaforma innovativa che unisce telemedicina, intelligenza artificiale e analisi multispettrale. Si chiama Telemo, […]

Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Per le donne in gravidanza il caldo estremo non è più solo un disagio stagionale, ma sta diventando un vero […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
La chirurgia vascolare non è più riservata solo ai casi estremi. Grazie ai progressi tecnologici e diagnostici, oggi è possibile […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
Lipedema e Linfedema: conoscerli per affrontarli al meglio. Riflessioni e consigli della Dottoressa Berlinghieri
Papa Leone XIV, prime parole e primi auguri: “Costruiamo ponti per essere un popolo in pace”
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parotite, casi stabili ma aumentano gli adulti colpiti: focus Ecdc 2023
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Torna in alto