Diagnostica e Terapie
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Un dolore insistente al tallone? Potrebbe essere fascite plantare, una delle patologie più comuni del piede, spesso sottovalutata ma capace […]

L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
L’obesità non sarà più solo una condizione clinica: diventerà ufficialmente una malattia riconosciuta dallo Stato, con tutti i diritti che […]

Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Esiste un legame tra la composizione del microbiota intestinale e la fertilità: lo rivela uno studio recentemente pubblicato su Scientific […]

Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Con l'arrivo della primavera, molti italiani si trovano a fare i conti con disturbi digestivi e gastrointestinali. Cambiamenti stagionali, cambi […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Liste d’attesa: confronto ancora aperto tra Stato e Regioni
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Quando portare un bambino dal gastroenterologo: età, sintomi e segnali da non ignorare
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Torna in alto