Diagnostica e Terapie
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Pelle sotto attacco: smog e cambiamento climatico aumentano tumori e allergie
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Endometriosi: una malattia invisibile che colpisce milioni di donne
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Il movimento accende un gene protettivo: l’attività fisica alleato contro l’Alzheimer
Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Torna in alto