Diagnostica e Terapie
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
La maculopatia è una delle malattie oculari più diffuse e allo stesso tempo meno conosciute tra la popolazione generale. In […]

Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
I trattamenti antireumatici possono oggi contare su una gamma più ampia di opzioni considerate sicure durante la gravidanza. In particolare, […]

Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Per i pazienti affetti da edema maculare diabetico (DME), una delle complicanze oculari più gravi, ma drammaticamente anche più comuni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Mal di testa frequenti: come riconoscere e affrontare il problema
Attività sportive estive e infortuni: come ridurre i rischi e proteggersi davvero
Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Prevenzione cardiovascolare: come proteggere il cuore e ridurre i rischi
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Caldo e stress termico: come evitare stanchezza e cali di pressione. I rischi per anziani e soggetti fragili
Torna in alto