Diagnostica e Terapie
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Il delicato tema del fumo e la prevenzione della salute rappresentano sempre temi di costante attualità. Un'azione coordinata e integrata, […]

Una stagione influenzale da record negativo
È ufficiale: la stagione influenzale 2024-2025 è la più pesante che l’Italia abbia affrontato negli ultimi 15 anni. A certificarlo […]

Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Un test per conoscere la propria fertilità. In un’Italia sempre più segnata dalla denatalità, la Regione Lazio prova a dare […]

Adottare stile di vita sano per vivere più a lungo e in salute: al primo posto la prevenzione contro le malattie cardiovascolari
Risultati significativi sulla relazione tra lo stile di vita sano e l’allungamento della vita sono stati evidenziati da un recente […]

Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Parliamo di tumori testa-collo. Ogni anno ad aprile si accendono i riflettori su un gruppo di tumori considerati rari, ma […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Jimmy Ghione testimonial d’eccezione al Centro DOC: “Con la risonanza magnetica aperta MR Open Evo sembrava di essere a Capri”
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Acidi grassi omega 3 “riparano” le cicatrici del cuore
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Tumori del sangue, le nuove terapie aprono a una vita più lunga e meno gravata dalle trasfusioni
Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Torna in alto