Diagnostica e Terapie
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Un recente studio clinico, condotto negli Stati Uniti, ha esaminato l’efficacia del digiuno intermittente (IMF) rispetto alla restrizione calorica quotidiana […]

Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
I primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai due anni di età, rappresentano un periodo determinante […]

Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Parliamo di risonanza magnetica aperta. Nel corpo di un calciatore, il ginocchio è come una cerniera sacra. Fa da perno […]

Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Essenziale per il cervello, spesso dimenticata. La colina è una molecola preziosa per il nostro organismo, coinvolta in tantissimi processi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Allarme per l’aumento delle malattie allergiche nei più piccoli: i cambiamenti climatici sono la causa principale
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Declino demografico e cambiamenti sociali: gli allarmanti Istat dati 2024
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Torna in alto