Diagnostica e Terapie
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Virus respiratorio sinciziale, raccomandazioni per una profilassi nazionale uniforme
Estate e alimentazione sana: idratazione, leggerezza e varietà per affrontare le ondate di calore
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Torna in alto