Diagnostica e Terapie
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Un cuore che riparte: come funzionano i pacemaker e chi ne ha bisogno
Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Nuova frontiera nella diagnostica sportiva: la prima risonanza magnetica aperta al mondo: la MR Open Evo
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Cioccolato e cervello: quali benefici reali e come consumarlo senza rischi
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Torna in alto