Diagnostica e Terapie
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Un campo radioelettrico per trattare cefalee, disturbi dell’umore e riabilitazione post-ictus
Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Caldo e stress termico: come evitare stanchezza e cali di pressione. I rischi per anziani e soggetti fragili
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Torna in alto