Diagnostica e Terapie
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


La resilienza immunitaria come chiave della longevità
Caldo estremo e disabilità: perché le ondate di calore mettono a rischio i soggetti più fragili
Ritmi sfasati, difese indebolite: cos’è il jet lag sociale e perché ci espone alle infezioni
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Emergenza caldo: boom di arresti cardiaci sulle spiagge, ecco come difendersi
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Torna in alto