Diagnostica e Terapie
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di […]

Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
L’Alzheimer e le altre forme di demenza sono oggi tra le sfide più complesse della sanità pubblica. In Italia si […]

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
Torna in alto