Diagnostica e Terapie
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Meeting Siag-Ascot a Napoli: focus su ortopedia e medicina rigenerativa
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
Nuove tecnologie robotiche per la colonna vertebrale: svolta nella chirurgia spinale mininvasiva della spondilolistesi
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Italiani più longevi, ma con salute precaria: cresce il divario tra età e benessere
Torna in alto