Diagnostica e Terapie
Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Una nuova terapia ormonale ha ridotto del 56% il rischio di progressione del tumore al seno in fase avanzata. Arrivano […]

Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Il fumo rappresenta una delle principali minacce alla salute riproduttiva, con effetti documentati sia per l'uomo che per la donna. […]

Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Il tumore del pancreas potrebbe avere davanti a sé una nuova strada terapeutica. I risultati di uno studio clinico tutto […]

Quando portare un bambino dal gastroenterologo: età, sintomi e segnali da non ignorare
Molti genitori si chiedono quando sia opportuno far visitare il proprio figlio da uno specialista gastroenterologo. La risposta non è […]

Arriva l’emergenza caldo: le linee guida del Ministero della Salute
Il caldo anticipa l’estate e fa salire la colonnina di mercurio in molte città, soprattutto al Centro-Nord. Il ministero della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
Torna in alto