Diagnostica e Terapie
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
L'esame ortopanoramico è una radiografia panoramica che fornisce un'immagine completa della dentatura e delle strutture ossee circostanti, come mascella e […]

I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
L'ortopanoramica digitale, nota anche come radiografia panoramica digitale, è uno strumento diagnostico avanzato che offre una visione completa delle arcate […]

Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
L’implantologia dentale ha fatto enormi progressi grazie all’introduzione della tomografia assiale computerizzata (TAC), una tecnologia che ha rivoluzionato il modo […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cancro al fegato, la svolta metabolica che rende inefficaci i farmaci: nuova ricerca italiana svela i meccanismi della resistenza
Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Ortopanoramica: perché è davvero utile per proteggere la salute dentale dei bambini
Sportello nutrizionale a Roma: nuova iniziativa per contrastare l’obesità infantile
Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Enuresi notturna nei bambini, i misteri da scoprire: non è un capriccio né una fase da ignorare
Torna in alto