Diagnostica e Terapie
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Missione 6 salute, il bilancio a rischio nonostante gli obiettivi formali raggiunti
Salute e ambiente, Italia in ritardo rispetto all’Europa: i dati Oms 2024 rivelano criticità su aria, acqua e igiene
Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
Cardiopatie ereditarie: il test genetico come strumento salvavita
Bilancia e peso: come leggere correttamente le variazioni senza farsi ingannare
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Oltre 65mila infermieri mancanti in Italia
Torna in alto