Diagnostica e Terapie
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
L'esame ortopanoramico è una radiografia panoramica che fornisce un'immagine completa della dentatura e delle strutture ossee circostanti, come mascella e […]

I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
L'ortopanoramica digitale, nota anche come radiografia panoramica digitale, è uno strumento diagnostico avanzato che offre una visione completa delle arcate […]

Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
L’implantologia dentale ha fatto enormi progressi grazie all’introduzione della tomografia assiale computerizzata (TAC), una tecnologia che ha rivoluzionato il modo […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Turismo odontoiatrico low cost: quando il risparmio mette a rischio la salute
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Epatite C, oltre 200mila italiani ignari: serve un nuovo piano di screening e cura immediata
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Il cervello adulto può generare nuovi neuroni: le scoperte che cambiano la visione della memoria
Torna in alto