Diagnostica e Terapie
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Tumore al seno maschile: cosa è e la necessità di un check-up accurato per gli uomini
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
L’esperienza del regista Giovanni Veronesi con la risonanza magnetica aperta MrOpen Evo al Centro DOC
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Un cuore che riparte: come funzionano i pacemaker e chi ne ha bisogno
Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Torna in alto