Diagnostica e Terapie
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Le patate sono tra gli alimenti più versatili e consumati al mondo. Semplici da preparare, economiche e apprezzate da tutte […]

Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Attaccamento ansioso: come riconoscerlo e affrontarlo
Modena, primo trapianto robotico di emifegato al mondo: chirurgia mini-invasiva rivoluziona i trapianti
Oltre 65mila infermieri mancanti in Italia
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Torna in alto