Diagnostica e Terapie
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Due porzioni di pesce in meno rispetto alle raccomandazioni settimanali: siamo di fronte ad un dato che preoccupa non poco. […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Prevenzione dell’osteoporosi nelle donne in menopausa ed esami diagnostici specializzati
Torna in alto