Diagnostica e Terapie
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
L’ipoparatiroidismo è una malattia rara e cronica che ha un forte impatto sulla qualità della vita dei pazienti. I sintomi […]

Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
E' più efficace il digiuno intermittente o la restrizione calorica costante? Quando si parla di perdere peso, le strategie sono […]

Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Un dispositivo per migliorare l'efficienza delle colonscopie: si tratta di un innovativo percorso "made in Italy" ha il potenziale di […]

Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Tra il sistema immunitario e la memoria esiste una connessione sorprendente: a svelarlo è un autorevole studio italiano. In particolare, […]

Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Il rischio di sviluppare obesità con relative complicanze, come il cancro, rappresenta una drammatica realtà all'ordine del giorno con cui […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Oncologia e nutrizione: l’alimentazione come parte integrante della terapia
“Giornata Mondiale della Salute Orale”: la prevenzione al primo posto sin dall’infanzia
Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
Torna in alto