Diagnostica e Terapie
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità […]

Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
L'emicrania, che non è un semplice mal di testa, è la prima causa di invalidità tra le giovani donne e […]

L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
L'aspettativa di vita nell'UE ha raggiunto nel 2023 gli 81,4 anni, superando il livello pre-Covid, ma con forti differenze tra […]

Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
In tumori come quello del colon retto la prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della […]

Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
La campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica, promossa da SIDeMaST, giunge alla quinta edizione. Da Nord a Sud Italia, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


TRANSIZIONE 5.0: GRUPPO ECOSAFETY LANCIA ERGOBI, LA PIATTAFORMA INTELLIGENTE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE PMI
Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Proteggere la salute degli occhi ogni giorno: le regole basilari dell’Oms
Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
Colesterolo ereditario, la minaccia invisibile che accelera gli infarti
Tumore al colon in netta crescita tra gli under 50: sintomi, cause e nuove prospettive terapeutiche
Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
Attaccamento ansioso: come riconoscerlo e affrontarlo
Torna in alto