Diagnostica e Terapie
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
L'emicrania continua a essere un nemico silenzioso fin troppo sottovalutato. Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata […]

Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
L’ipertensione arteriosa è una condizione che interessa quasi la metà degli uomini (49%) e il 39% delle donne italiane, con […]

Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico: importante studio internazionale, con il contributo dello IEO, ha individuato il meccanismo […]

Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) mostrano una crescita preoccupante tra gli under 20, con un aumento del 25% registrato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
Il dolore post-operatorio in ortopedia: approccio moderno e sinergia farmacologica
Meglio prevenire da piccoli: il sovrappeso infantile accorcia la vita
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
Un campo radioelettrico per trattare cefalee, disturbi dell’umore e riabilitazione post-ictus
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Torna in alto