Diagnostica e Terapie
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Per chi soffre di emicrania, un nuovo studio clinico apre prospettive davvero interessanti: un farmaco già approvato per bloccare l'attacco […]

Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Integrare barrette proteiche arricchite con collagene modificato nella dieta può portare a una perdita di peso doppia rispetto a un'alimentazione […]

Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
TED, acronimo di Thyroid Eye Disease, è una patologia autoimmune che agisce sui tessuti dell’orbita oculare, causando gonfiore, infiammazione e, […]

Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
L’obesità nei ragazzi può essere trattata con farmaci, come i cosiddetti agonisti del Glp-1, che non solo favoriscono la perdita […]

Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
L’attività fisica non è solo prevenzione. È terapia, è cura quotidiana, è forza che rinasce anche quando tutto sembra crollare. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Schillaci annuncia nuovi fondi per la prevenzione del tumore al seno: 200.000 euro per il 2025 e 800.000 per il 2026
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Viaggiare in sicurezza: come proteggersi dalle malattie quando si vola nel mondo
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Torna in alto