Diagnostica e Terapie
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce, così come tante aziende sanitarie italiane, alla "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata ai […]

Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Il 20-30% dei bambini sotto i due anni e il 15% dei bambini over 2 soffre di insonnia. La privazione […]

La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Ogni anno, in tutto il mondo, vengono effettuate oltre 20 milioni di diagnosi di cancro: un numero considerevole e in […]

Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
La malattia renale cronica è un killer silenzioso che colpisce oltre 800 milioni di persone nel mondo, minacciando la salute […]

Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025, che si celebra in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Riparte la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Torna in alto