Diagnostica e Terapie
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Un dolore insistente al tallone? Potrebbe essere fascite plantare, una delle patologie più comuni del piede, spesso sottovalutata ma capace […]

L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
L’obesità non sarà più solo una condizione clinica: diventerà ufficialmente una malattia riconosciuta dallo Stato, con tutti i diritti che […]

Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Esiste un legame tra la composizione del microbiota intestinale e la fertilità: lo rivela uno studio recentemente pubblicato su Scientific […]

Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Con l'arrivo della primavera, molti italiani si trovano a fare i conti con disturbi digestivi e gastrointestinali. Cambiamenti stagionali, cambi […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Maculopatia, il nemico silenzioso: cos’è, chi colpisce e come riconoscerla
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Adottare stile di vita sano per vivere più a lungo e in salute: al primo posto la prevenzione contro le malattie cardiovascolari
Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Torna in alto