Diagnostica e Terapie
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Il tumore del colon retto è una delle neoplasie più comuni in Italia, con circa 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno. Questo […]

Controlli dermatologici specializzati e mappatura dei nei: prevenzione e rischio melanoma
La visita dermatologica specializzata e la mappatura dei nei rappresentano strumenti cruciali nella prevenzione e nella diagnosi precoce del melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi […]

Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Sintomi della maculopatia I sintomi della maculopatia possono variare a seconda della forma della malattia. Tra i segni più comuni […]

Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
La chirurgia vascolare è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del sistema vascolare, […]

Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie digitali nella radiologia ha portato a una significativa riduzione delle radiazioni emesse durante gli […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Inizia il terzo congresso nazionale Fnopi: a Rimini 5.000 infermieri riuniti per tre giorni di aggiornamento e dibattiti
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
Aggressioni sul lavoro: il settore sanitario resta il più colpito
Torna in alto