Diagnostica e Terapie
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
L'esame ortopanoramico è una radiografia panoramica che fornisce un'immagine completa della dentatura e delle strutture ossee circostanti, come mascella e […]

I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
L'ortopanoramica digitale, nota anche come radiografia panoramica digitale, è uno strumento diagnostico avanzato che offre una visione completa delle arcate […]

Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
L’implantologia dentale ha fatto enormi progressi grazie all’introduzione della tomografia assiale computerizzata (TAC), una tecnologia che ha rivoluzionato il modo […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Prevenzione cardiovascolare: come proteggere il cuore e ridurre i rischi
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Torna in alto