Diagnostica e Terapie
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
La stagione delle allergie non si concluderà così presto: gli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (Siaaic) […]

Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Quale relazione tra il decadimento cognitivo e il grasso addominale legato a una cattiva alimentazione? Un recente studio ha rivelato […]

Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Il numero di casi di tubercolosi infantile, nello specifico tra i bambini sotto i 15 anni, è aumentato del 10% […]

Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Una ricerca pubblicata su The Journal of Nutrition ha messo in discussione l'idea che l'esposizione precoce ai cibi dolci possa […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Aggressioni sul lavoro: il settore sanitario resta il più colpito
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
LE NOSTRE INTERVISTE / La risonanza magnetica aperta nella medicina sportiva: il valore della diagnostica sotto carico per il recupero dell’atleta
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Tumori del sangue, le nuove terapie aprono a una vita più lunga e meno gravata dalle trasfusioni
Torna in alto