Diagnostica e Terapie
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce, così come tante aziende sanitarie italiane, alla "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata ai […]

Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Il 20-30% dei bambini sotto i due anni e il 15% dei bambini over 2 soffre di insonnia. La privazione […]

La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Ogni anno, in tutto il mondo, vengono effettuate oltre 20 milioni di diagnosi di cancro: un numero considerevole e in […]

Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
La malattia renale cronica è un killer silenzioso che colpisce oltre 800 milioni di persone nel mondo, minacciando la salute […]

Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025, che si celebra in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Virus Respiratorio Sinciziale: immunizzazione ancora a macchia di leopardo nelle regioni italiane
Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
Torna in alto