Diagnostica e Terapie
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Turni notturni e salute: quando il corpo perde il ritmo e si ammala
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Meeting Siag-Ascot a Napoli: focus su ortopedia e medicina rigenerativa
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Il boom dell’estetica dentale in Italia: raddoppiano gli interventi dal per un sorriso perfetto
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Torna in alto