Diagnostica e Terapie
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
La stagione delle allergie non si concluderà così presto: gli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica (Siaaic) […]

Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Quale relazione tra il decadimento cognitivo e il grasso addominale legato a una cattiva alimentazione? Un recente studio ha rivelato […]

Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Il numero di casi di tubercolosi infantile, nello specifico tra i bambini sotto i 15 anni, è aumentato del 10% […]

Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Una ricerca pubblicata su The Journal of Nutrition ha messo in discussione l'idea che l'esposizione precoce ai cibi dolci possa […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Colesterolo ereditario, la minaccia invisibile che accelera gli infarti
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Nutrizione e Medicina Sportiva: il Ruolo Fondamentale dell’Alimentazione per l’Atleta. A colloquio con la Dottoressa Berlinghieri
Caldo e attività fisica: i bambini non sono più a rischio disidratazione rispetto agli adulti
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Torna in alto