Diagnostica e Terapie
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Parliamo di macriobiota intestinale e di immunoterapia. Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, […]

Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Il melanoma oculare è noto anche come cancro intraoculare primario. Ciò significa che la malattia inizia all'interno dell'occhio stesso. È […]

Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Il 4 marzo è ricorso il "World Obesity Day", la Giornata Mondiale dell'Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
Torna in alto