Diagnostica e Terapie
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Melanoma gastro-intestinale: un chip per prevedere il ruolo dell’immunoterapia
Parliamo di macriobiota intestinale e di immunoterapia. Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Politecnico di Milano, […]

Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Il melanoma oculare è noto anche come cancro intraoculare primario. Ciò significa che la malattia inizia all'interno dell'occhio stesso. È […]

Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Il 4 marzo è ricorso il "World Obesity Day", la Giornata Mondiale dell'Obesità. Istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
Proteggere la salute degli occhi ogni giorno: le regole basilari dell’Oms
Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Nuova frontiera nella diagnostica sportiva: la prima risonanza magnetica aperta al mondo: la MR Open Evo
Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Torna in alto