Diagnostica e Terapie
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
La maculopatia è una delle malattie oculari più diffuse e allo stesso tempo meno conosciute tra la popolazione generale. In […]

Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
I trattamenti antireumatici possono oggi contare su una gamma più ampia di opzioni considerate sicure durante la gravidanza. In particolare, […]

Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Per i pazienti affetti da edema maculare diabetico (DME), una delle complicanze oculari più gravi, ma drammaticamente anche più comuni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Attività fisica in lieve aumento, ma la sedentarietà nel nostro Paese resta un’emergenza nazionale
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Torna in alto