Diagnostica e Terapie
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Claustrofobia e soggetti claustrofobici: focus su una delle fobie più diffuse al mondo
Check-up preconcezionale uomo: a cosa serve, cos’è, perché farlo
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
Caffè e stomaco: quando il piacere diventa un rischio per chi è delicato. Gli effetti sui succhi gastrici
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
Torna in alto