Diagnostica e Terapie
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Parliamo di esami diagnostici e dell'ortopantomografia. Una diagnosi corretta determina metà del successo della terapia. In particolare, la diagnosi qualitativa […]

Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
L’Italia si colloca dietro ad altri importanti Paesi europei per numero di studi di Fase I in oncologia. Da inizio […]

Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I tumori si dividono in carcinomi, derivati dalle cellule epiteliali, e nella grande famiglia dei sarcomi che originano dalle cellule […]

Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il podologo nella medicina sportiva: un alleato essenziale per la salute dell’atleta
I carboidrati alleati degli sportivi: più energia e prestazioni migliori
Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Torna in alto