Diagnostica e Terapie
Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Esiste un equilibrio perfetto nel nostro intestino: il suo nome è microbiota intestinale. La salute intestinale, nell'80% dei casi, è […]

Terapie a base di testosterone: tutti i rischi che occorre conoscere
Si fa tanto parlare di testosterone senza la necessaria conoscenza. Facciamo un passo indietro. Perdere la virilità può essere davvero […]

Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Quando i pazienti pensano alla risonanza magnetica, spesso pensano a una "bara" o a un lungo "tunnel". Per la maggior […]

Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Sono sufficienti sessanta minuti dal momento dell'infusione delle Car-T - terapie cellulari avanzate che utilizzano le cellule del proprio sistema […]

Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
Si chiama rieducazione respiratoria: di cosa si tratta? E' stato il bollettino della Sala stampa del Vaticano a specificare che, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il trapianto di pancreas guarda al futuro: robot, cellule staminali e nuovi farmaci anti-diabete
Estate e salute dei reni: il caldo mette a rischio, ecco come proteggersi
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Fumo e malattie reumatiche, un legame ignorato che peggiora infiammazioni e dolori articolari
Influenza: necessità di uso appropriato dei farmaci, specialmente per i bambini
Il cervello adulto può generare nuovi neuroni: le scoperte che cambiano la visione della memoria
Mal di schiena appena svegli? Tutto quello che c’è da sapere per risolverlo
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Torna in alto