Diagnostica e Terapie
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Le patate sono tra gli alimenti più versatili e consumati al mondo. Semplici da preparare, economiche e apprezzate da tutte […]

Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Inizia il terzo congresso nazionale Fnopi: a Rimini 5.000 infermieri riuniti per tre giorni di aggiornamento e dibattiti
Torna in alto