Diagnostica e Terapie
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Il cervello adulto può generare nuovi neuroni: le scoperte che cambiano la visione della memoria
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Acidi grassi omega 3 “riparano” le cicatrici del cuore
Tumori sempre più curabili, ma il costo delle terapie sfiora i 5 miliardi e serve una strategia
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Torna in alto