Diagnostica e Terapie
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Due porzioni di pesce in meno rispetto alle raccomandazioni settimanali: siamo di fronte ad un dato che preoccupa non poco. […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Torna in alto