Diagnostica e Terapie
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Per chi soffre di emicrania, un nuovo studio clinico apre prospettive davvero interessanti: un farmaco già approvato per bloccare l'attacco […]

Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Integrare barrette proteiche arricchite con collagene modificato nella dieta può portare a una perdita di peso doppia rispetto a un'alimentazione […]

Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
TED, acronimo di Thyroid Eye Disease, è una patologia autoimmune che agisce sui tessuti dell’orbita oculare, causando gonfiore, infiammazione e, […]

Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
L’obesità nei ragazzi può essere trattata con farmaci, come i cosiddetti agonisti del Glp-1, che non solo favoriscono la perdita […]

Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
L’attività fisica non è solo prevenzione. È terapia, è cura quotidiana, è forza che rinasce anche quando tutto sembra crollare. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Viaggio con i bambini: i farmaci indispensabili da mettere in valigia
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
Liste d’attesa: senza personale la piattaforma è solo un inutile monitoraggio del problema
Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Glicemia e melanoma: ecco come lo zucchero nel sangue può influenzare la risposta ai trattamenti
Il dolore post-operatorio in ortopedia: approccio moderno e sinergia farmacologica
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
Torna in alto