Esami diagnostici specializzati
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Con la primavera tornano anche i pollini, uno dei principali fattori scatenanti delle allergie stagionali insieme agli inquinanti atmosferici. Le […]

Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Negli ultimi anni, l’introduzione di nuovi farmaci per il diabete di tipo 2 (SGLT-2 inibitori e agonisti del GLP-1) ha […]

Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
L’emicrania cronica colpisce oltre il 2% della popolazione italiana, con un impatto significativo su qualità della vita, produttività lavorativa e […]

Fave e pecorino: il binomio primaverile che fa bene alla salute
Parliamo del binomio fave e pecorino: il 1° maggio è sinonimo di scampagnata all’aria aperta, in particolare per i romani. […]

Inquinamento atmosferico, aria irrespirabile in 26 città italiane: livelli di smog sopra soglia e salute pubblica a rischio
L’inquinamento atmosferico è tornato a far suonare un campanello d’allarme in Italia. I primi tre mesi del 2025 si chiudono […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Tumore al colon in netta crescita tra gli under 50: sintomi, cause e nuove prospettive terapeutiche
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Tre milioni di morti per annegamento in dieci anni: bambini e adolescenti i più esposti
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Torna in alto