Esami diagnostici specializzati
Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Alzheimer, sei Paesi uniti a Milano per una nuova alleanza europea sulla malattia
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Quando portare un bambino dal gastroenterologo: età, sintomi e segnali da non ignorare
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Torna in alto